Nell’attesa delle prossime pubblicazioni da parte del nostro gruppo di lavoro, vorremmo raccontarvi l’esperienza legata alla rete che stiamo costruendo con i nostri colleghi di tutta Italia.
Con l’evento EXPO 2019 il Coordinamento Nazionale dei Centri Diurni ha voluto dare vita ad una struttura nazionale in grado di permettere un’accurata comunicazione in favore delle attività dei Centri Diurni, consentendo loro di rappresentarsi adeguatamente e correntemente avvalendosi anche delle potenzialità dei sistemi informatici e del web.
Per questi scopi è stato costituito un gruppo redazionale. Il gruppo, inizialmente composto da Mariano Morra con funzione di coordinatore responsabile, da Ioana Barbu con funzioni di segreteria, dagli utenti del Laboratorio di Informatica del Centro Diurno Riabilitativo della Rustica di Roma e dai soci della Cooperativa Sociale Integrata Conto alla Rovescia, si è progressivamente avvalso dell’impegno e della collaborazione di tutte le realtà nazionali che hanno dato e ancora vorranno dare la propria disponibilità, per rendere ancora più capillare e diffusa la comunicazione. L’obiettivo, infatti, è quello di consolidare a livello nazionale una rete redazionale diffusa.
Attualmente la redazione svolge le seguenti attività: fornire a tutti le comunicazioni ufficiali del Coordinamento Nazionale dei Centri Diurni e comunicare e promuovere eventi da questo organizzati; allestire e gestire il sito www.exposalutementale.it, con lo scopo di informare, rappresentare e promuovere le attività dei Centri Diurni a livello nazionale; gestire la pagina facebook EXPO Salute Mentale che, oltre a consentire un rilancio di quanto pubblicato sul sito, permette anche una più agile e tempestiva presenza dei Centri Diurni sui Social Network; gestire il materiale da pubblicare sul sito, organizzato in aree tematiche Diritto alla Partecipazione, Diritto alla Residenzialità, Diritto al Lavoro, Arti e Culture, Larghe Vedute (le Radio Web della Salute Mentale) e Politica e Istituzioni.
A tal riguardo, in questo periodo il Coordinamento Nazionale dei Centri Diurni sta raccogliendo il materiale descrittivo ed esplicativo dei servizi che siedono virtualmente al Tavolo del Coordinamento Nazionale e di tutti quelli che hanno piacere di farsi conoscere. Il materiale viene raccolto dalla redazione diffusa, editato e pubblicato sul sito di Expo Salute Mentale e sulle pagine social, con l’obiettivo di far circolare informazione e creare cultura sui Centri Diurni a livello nazionale, anche in vista di un prossimo evento EXPO, oltre che per la costituzione di un documento politico-istituzionale sul funzionamento degli stessi.
E noi di Torino cosa facciamo???
I Centri Diurni della Rete Ospedale Territorio dell’ASL Città di Torino fanno parte del Coordinamento Nazionale dei Centri Diurni e della sua redazione. A seguito della partecipazione all’evento nazionale di Expo Salute Mentale del 2019, hanno ripreso a incontrarsi e, con l’intenzione di ridare corpo al Coordinamento Regionale dei Centri Diurni, hanno cercato di fare rete con i servizi semiresidenziali della Regione Piemonte perché si potesse ampliare e rafforzare la rete di EXPO SALUTE MENTALE, sia a livello provinciale e regionale che a livello nazionale. Il Coordinamento Regionale viene pensato come uno spazio di confronto e di scambio di progetti, iniziative e attività con l’obiettivo di creare dei modus operandi comuni e delle collaborazioni futuribili, anche attraverso la condivisione di materiale informativo sui propri servizi, in modo da potersi interfacciare e rendersi visibili anche a livello nazionale.
Nel caso foste interessati a partecipare alla costruzione attiva di questa rete, o semplicemente ricevere altre informazioni, potete contattare:
Gargiulo Ileana
Cell. servizio: 3297781930
Scrivi un commento